Verona, 

   Corsi
   Patente europea ECDL
   Programmazione ASP.net
   Programamzione C#.NET
   Linux
   CAD
   Corsi Aziendali
   Internet-Outlook
   Word base e avanzato
   Excel base e avanzato
   Power Point
   Access
   Contabilità
   Macromedia flash

   Informazioni
   Home
   Contatti
   Insegnanti
   Info Generali Prisma
   Ricerca Personale per aziende
   Aule Corsi





Programma riassuntivo del corso

CORSO DI PROGRAMMAZIONE ASP.net


[Il corso è supportato da un progetto che verrà svolto sia durante le lezioni che come esercizi per casa]


Introduzione
  1. Verrà fornita una breve introduzione al corso

Capitolo 1
  1. Introduzione all’ambiente di sviluppo Visual Web Developer
  2. Siti web e applicazioni Web
  3. Ruolo delle pagine e dei controlli server
  4. Il modello di codice di asp.net, le direttive
  5. Capire il Code-Behind delle pagine, postback, viewstate
  6. Gestire gli eventi
  7. La programmazione ad oggetti. Classi, Oggetti, Metodi e Proprietà.
  8. La logica condizionale.

Capitolo 2
  1. Introduzione ai controlli standard.
  2. Tecniche per la convalida dei dati inseriti nei web form.
  3. Impostare il layout di una pagina web con i CSS.
  4. Concetto di pagina master e del ContentPlaceHolder
  5. Introduzione al progetto di sito e-commerce che verrà sviluppato durante il corso: presentazione della struttura e delle pagine da costruire.
  6. Gestione I/O dei file testuali sul server web
  7. Cicli For, While e foreach sugli array di dati
  8. Navigazione all’interno dei siti: collegamenti, richiesta cross-page, redirezione programmatica
  9. Il concetto di coockie e di sessione per mantenere i dati dell’utente
  10. Esercitazione: creazione delle varie pagine del sito web a partire dalla pagina master e gestione del codice in C# per accedere ai dati e presentarli in maniera opportuna sulle pagine.

Capitolo 3
  1. Introduzione ai database ed in particolare ad SQL Server
  2. Progettazione del database di supporto al nostro sito.
  3. Il concetto di query e di comando per interagire con i database con il linguaggio SQL
  4. Ruolo dell’amministratore nella gestione di in sito: creare aree ad accesso riservato con gli strumenti messi a disposizione dall’ambiente di sviluppo.
  5. I controlli da utilizzare per presentare i dati sul una pagina: Repeater,GridView, FormView ecc.
  6. Come si crea uno Shopping Cart nei siti web
  7. Esercitazione: modifica delle pagine create precedentemente in modo da interagire con un database

Capitolo 4
  1. Invio email da un sito web, utilizzo di tale funzionalità per l’invio degli ordini all’amministratore del sito
  2. Integrazione del sito con PayPal
  3. Esercitazione: integrare il nostro carrello della spesa con paypal


Caratteristiche didattiche del corso


Materiale on line del corso: VAI

Aggiungi materiale: VAI

Per informazioni sulla didattica e per avere il programma dettagliato del corso non esitate a contattare la sede. Contatti